Formazione

Nell’ambito degli ausili elettronici ed informatici  e delle tecnologie assistive citiamo le maggiori opportunità di formazione per i professionisti del settore:

Per quanto riguarda la Comunicazione Aumentativa ed Alternativa possiamo citare le seguenti opportunità:

Di seguitol’elenco dei corsi di formazione disponibili ed attivabili per i destinatari indicati tra parentesi. I corsi ed i laboratori sono condotti da professionisti di diverse discipline (logopedisti, ingegneri, educatori, fisioterapisti) provenienti da Centri Ausili operanti nel territorio nazionale. I corsi possono essere personalizzati in base alle esigenze della struttura richiedente (ASL, Scuola, Associazioni,…).
Per maggiori informazioni contattaci ai riferimenti indicati in Homepage.

  • Formazione di base per l’organizzazione di un Centro Ausili, servizi offerti, destinatari, rapporto ospedale-territorio, processo di fornitura ausili
    (fisioterapisti, medici, logopedisti,..)
  • Formazione di base sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e strumenti compensativi/dispensativi
    (insegnanti, logopedisti,..)
  • Formazione di base in CAA ed ausili bassa ed alta tecnologia per la comunicazione
    (insegnanti, logopedisti,..): frontale e laboratorio informatico
  • Laboratorio per la realizzazione di libri in simboli
    (insegnanti, logopedisti, genitori,..): frontale e laboratorio informatico
  • Laboratorio utilizzo software autore
    (insegnanti, logopedisti, genitori,..): frontale e laboratorio informatico
  • Laboratorio utilizzo tecniche di CAA all’interno dell’ospedale infermieri e medici
    (Rianimazioni, Pronto soccorso, Neuroriabilitazione,..)

Altri corsi e convegni organizzati in passato: