I principali Disturbi Pervasivi dello Sviluppo sono:
- Disturbo Autistico
- Disturbo di Asperger
- Disturbo di Rett
- Disturbo Disintegrativo dell’Infanzia
In questi contesti le tecnologie informatiche ed elettroniche possono essere utili per aiutare i percorsi di introduzione di tecniche di CAA qualora ci siano difficoltà nella strutturazione della comunicazione verbale (vedi pagina del sito).
Possono essere utilizzati software di tipo educativo/didattico e per questo si rimanda alla pagina del sito dedicata alle banche dati software on-line.
In certi casi per stimolare gli aspetti legati all’interazione sociale possono essere utilizzati software che allenano la capacità di riconoscimento delle emozioni e delle espressioni facciali (vedi la pagina App per riconoscimento emozioni)
Oppure possono essere utili App che consentono di realizzare libri fotografici o scene parlanti (vedi la pagina App sistema autore) oppure visualizzare su tablet presentazioni ipertestuali realizzate con software come Powerpoint o Impress (vedi pagina App visualizzatori Powerpoint).
Nel caso si vogliano realizzare degli esercizi didattici o piccoli giochi personalizzati è possibile utilizzare i seguenti sistemi autore destinati ad operatori non informatici:
Per sviluppare in ambienti multipiattaforma possono essere adottati i seguenti sistemi di sviluppo, ma in tal caso sono necessarie delle competenze di base di programmazione:
Esistono anche possibilità di lavorare sull’esecuzione di compiti, sequenze e timing sia in dispositivi mobili (App per timing e sequenze) sia in Windows:
Timer per PC per prendere coscienza del tempo do permanenza al PC:
App di sveglie parlanti per ricordare di far qualcosa in un certo momento della giornata (vedi App sveglie parlanti)
DeskTop facilitati per Windows:
Restrizioni di accesso alle App:
- iOS: Impostazioni > Generali > Restrizioni (Accesso a funzionalità, anticancellazione,…)
- Android: Smart App Protector, App Lock, Kids Place, Kids Picture Viewer, App Kids: Parental Control
Sistemi di Antismarrimento a bracciale o porta chiavi che possono funzionare sia con GPS e quindi monitorare la posizione su mappa anche a grandi distanze, oppure ad allontamento dal dispositivo smartphone (in questo caso viene rilevato l’allontamento):
Sistemi che hanno bisogno dello smartphone:
Sistemi autonomi senza bisogno di smartphone:
Per cercare su motori di ricerca questo tipo di dispositivi potete usare le parole chiave: gps tracker for kids
Articoli per recensioni di dispositivi di antismarrimento (agg. 2017): Tom’s Guide, PawTracker